PREMESSA
L’Istituto “T. Catullo” è stato individuato come Scuola Polo responsabile per la formazione dei Docenti/Educatori in periodo di formazione e prova dell’Ambito 10 del Veneto per l’a.s. 2020-2021.
Le attività si svolgeranno a partire dal mese di novembre per un totale di 50 ore complessive di formazione. Affinché l’anno di prova sia valevole, è necessario svolgere:
- 180 giorni di servizio scolastico
- 120 giorni di attività didattiche
- Partecipazione ad almeno il 75% delle ore di attività formative organizzate dalla Scuola Polo (13,5/18 ore)
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO (50 ore)
ATTIVITÀ FORMATIVA | ORGANIZZAZIONE | DURATA COMPLESSIVA |
Un incontro iniziale e un incontro
di restituzione finale |
A cura delle Scuole Polo | 6 ore totali (3 + 3) |
Laboratori formativi | A cura delle Scuole Polo | 12 ore |
Attività di peer to peer, ovvero di reciproca osservazione in classe tra docente neoassunto e tutor | Nella scuola sede di servizio | Almeno 12 ore |
Attività su piattaforma on-line
INDIRE |
INDIRE | 20 ore |
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO OFFERTO DALLA SCUOLA POLO (18 ore)
CALENDARIO LABORATORI DOCENTI IN PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA
AMBITI 9-10 – A.S. 2020-2021
PRIMO CICLO
PRIMO CICLO | DATA | ORE | FORMATORE | |
LABORATORIO 1
Inclusione; Bisogni Educativi Speciali; problematiche relazionali e gestione della classe |
Martedì 09 marzo 2021 | 16-30 – 19.30 | Prof. RIELLO Giorgio | |
LABORATORIO 2
Metodologie e tecnologie per la Didattica Digitale Integrata (DDI), la programmazione informatica (coding) e l’uso responsabile di internet da parte degli studenti |
Lunedì 15 marzo 2021 | 16.30 – 19.30 | Prof.ssa GARIERI Elisa | |
LABORATORIO 3
Didattica per competenze, con particolare attenzione all’Educazione Civica intesa come insegnamento trasversale al curricolo. La valutazione degli apprendimenti (per la scuola Primaria: focus sulla valutazione finale degli apprendimenti, ai sensi del D.L. 8 aprile 2020, n. 22, art. 1, c. 2bis) |
Mercoledì 24 marzo 2021 | 16.45 – 19.45 | Prof.ssa SARTORI Chiara | |
Martedì 30 marzo 2021 | 16.45 – 19.45 |
SECONDO CICLO
SECONDO CICLO | DATA | ORE | FORMATORE |
LABORATORIO 3
Didattica per competenze, con particolare attenzione all’Educazione Civica intesa come insegnamento trasversale al curricolo. La valutazione degli apprendimenti (per la scuola Primaria: focus sulla valutazione finale degli apprendimenti, ai sensi del D.L. 8 aprile 2020, n. 22, art. 1, c. 2bis) |
Venerdì 5 marzo 2021 | 15.00 – 18.00 | Prof.ssa LUCATO Luisella |
Venerdì 12 marzo 2021 | 15.00 – 18.00 | ||
LABORATORIO 2
Metodologie e tecnologie per la Didattica Digitale Integrata (DDI), la programmazione informatica (coding) e l’uso responsabile di internet da parte degli studenti |
Lunedì 15 marzo 2021 | 15.30 – 18.30 | Prof.ssa OTTAVIANI Maria Grazia |
LABORATORIO 1
Inclusione; Bisogni Educativi Speciali; problematiche relazionali e gestione della classe |
Martedì 23 marzo 2021 | 15.00 – 18.00 | Prof.ssa. CORTESE Maria Rita |
SITI UTILI
Piano formativo per personale docente ed educativo in periodo di formazione e prova
http://formazione.istruzioneveneto.gov.it/?page_id=35
Modello formativo dell’USR Veneto
http://formazione.istruzioneveneto.gov.it/?page_id=201
Piattaforma INDIRE
https://neoassunti.indire.it/2021/
Percorso di formazione on-line di INDIRE – DDI
https://www.youtube.com/playlist?list=PLIHHPpBKmpSln0sQiEiL_rG1rNoUfUibG
Video introduttivo per ambiente INDIRE per docenti neoassunti 2020-2021
https://www.youtube.com/watch?v=qI2WvSdgWhY&feature=youtu.be
CONTATTI