Nei giorni 8 e 9 Maggio 2025, si è svolta la Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Professionali
dell’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale.
L’organizzazione dell’evento è stata affidata all’Istituto di Istruzione Superiore (I.I.S.) “Paolo Dagomari” di Prato in seguito alla vittoria di un suo studente nella precedente edizione tenutasi a Trescore, in provincia di Bergamo.
La nostra scuola, per la prima volta da quando la manifestazione esiste, ha partecipato alla gara con la studentessa Nikolina Jozic della classe 4AS. La competizione, infatti, indetta dal Ministero
dell’Istruzione e del Merito (MIM), si rivolge a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che frequentano l’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale degli Istituti professionali presenti
sul territorio nazionale con l’obiettivo primario di valorizzare le eccellenze e di fornire un’importante occasione di confronto e arricchimento professionale ai docenti accompagnatori.
Alla Gara quest’anno hanno partecipato 35 studentesse e 1 studente. L’Istituto ospitante, come da Regolamento, ha partecipato alla gara con una studentessa che, pur svolgendo le
prove, non concorre alla premiazione finale. Al termine delle correzioni, la commissione esaminatrice stilerà una graduatoria e i nominativi dei primi tre classificati saranno comunicati al MIM per
l’inserimento nell’Albo Nazionale delle Eccellenze. Alla scuola dello studente che si classificherà primo, invece, andrà l’onere e l’onore di organizzare l’evento del prossimo anno. Gli esiti della gara
saranno resi noti entro la fine del mese di maggio.
La competizione si è articolata in due prove distinte, somministrate nelle due giornate consecutive:
● Prima Prova (8 Maggio 2025): Della durata di 5 ore, basata sulla tipologia B dell’Esame di Stato, ha riguardato l’analisi e la soluzione di un caso. Dei tre macro temi di riferimento –
maltrattamento minorile, disagio psichico e disabilità – Nikolina ha scelto di affrontare il caso sul maltrattamento minorile.
● Seconda Prova (9 Maggio 2025): Anch’essa della durata di 5 ore e basata sulla tipologia C dell’Esame di Stato, cioè sulla predisposizione e la descrizione delle fasi per la realizzazione di
un servizio. Questa volta Nikolina ha lavorato sul tema della disabilità.
La nostra studentessa ha avuto modo, poi, di confrontarsi con le altre candidate che hanno riferito opinioni molto simili sulle prove e le difficoltà riscontrate. Nikolina ha affermato di essere soddisfatta del lavoro svolto ed entusiasta dell’esperienza vissuta al punto da ritenere di poter consigliare la partecipazione all’iniziativa anche alle classi quarte del prossimo anno.
0